Gestisco tutti gli aspetti burocratici relativi alla normativa vigente che il progetto deve considerare e rispettare (piani di governo del territorio e norme tecniche di attuazione comunali, piani territoriali di coordinamento, normative provinciali, regionali e statali), seguendo personalmente l’iter amministrativo necessario all’avvio dei lavori.
Sono abilitato a ricoprire sia il ruolo di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione (CSP) sia quello di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE), due figure previste dalla legge per garantire la sicurezza delle attività di cantiere, che possono essere impersonate dal medesimo professionista. In questa veste mi occupo della redazione di un piano di sicurezza specifico per ciascun cantiere (PSC).
Perché un’opera edilizia possa dichiararsi ufficialmente conclusa, non basta portare a termine i lavori, occorre anche chiudere tutte le pratiche ammnistrative inerenti. Essendo iscritto al catasto energetico, tramite il CENED, lo studio si occupa anche di questo. Laddove richiesto, si fa inoltre carico di redigere l’APE – certificazione energetica volta a valutare e documentare l’efficienza energetica dell’immobile – e, essendo iscritto all’agenzia territoriale per il catasto, di sistemare le schede e le planimetrie catastali.